News

Acqua del rubinetto, buone notizie: nuove regole per la sicurezza di tutti gli italiani

Acqua del rubinetto, ecco le nuove regole per la sicurezza che cambiano tutto: ecco i dettagli e le curiosità della vicenda

Molto spesso i nostri lettori ci hanno chiesto delle informazioni riguardanti le regole previste per l’acqua del rubinetto e per la possibilità di berla in totale sicurezza. Questo è un problema che, ovviamente, è stato sottolineato da moltissimi di voi e, proprio per questo abbiamo deciso di svilupparlo affermandovi che vi sono nuove regole da seguire: ecco di cosa si tratta.

L’acqua del rubinetto sin dai tempi antichi è sempre stata fonte di sicurezza per moltissimi di noi che, da bambini, hanno avuto il piacere di gustarla direttamente dal rubinetto della propria casa o di quello delle proprie nonne o zie. La domanda che, però, mette tutti a tacere è proprio il fatto di voler sapere se questa procedura, ad oggi, è ritenuta sicura oppure no.

Quello che ci sentiamo di dirvi è che bere acqua dal rubinetto è una delle procedure che merita tranquillità e attenzione perché bisognerebbe farlo in maniera totalmente serena. Per questo motivo è intervenuto il Consiglio dei Ministri che tende a rafforzare la tutela della qualità dell’acqua potabile e introduce nuovi obblighi anche per gli edifici condominiali. 

Andiamo nel prossimo paragrafo a spiegarvi il tutto in maniera semplice e concreta affinché questo venga vissuto nella maniera più tranquilla possibile: ecco i dettagli e le curiosità della vicenda.

Regole per bere l’acqua dal rubinetto: ecco cosa sapere

Nel corso della nostra vita, bere acqua dal rubinetto risulta un a delle pratiche antiche e sempre attuali ma ha bisogno di regole che non sono indifferenti. Proprio il Consiglio dei ministri, come anticipato nel precedente paragrafo, il 13 marzo, in esame preliminare, ha approvato  un decreto legislativo che modifica e integra il D.Lgs. n. 18/2023, attuativo della direttiva europea 2020/2184.

Acqua del rubinetto, buone notizie- maggiesfarm.it

Il decreto ha un obiettivo ben preciso ossia quello di migliorare la qualità dell’acqua potabile, garantire una maggiore equità, proteggere l’acqua da possibili contaminazioni  e rendere i controlli più stringenti soprattutto negli edifici considerati “prioritari” come scuole, ospedali e condomini.

Oggi la normativa coinvolge anche i soggetti he amministrano i luoghi in cui l’acqua viene effettivamente utilizzata e devono fare sempre monitoraggio. 

La qualità dell’acqua che esce dai rubinetti non è un tema che riguarda solo tecnici  ma bisogna sempre informarsi sulle analisi dell’acqua effettuate e chiedere chiarimenti all’amministratore. 

Antonella Boccasile

Ciao sono Antonella Boccasile, sono laureata in Marketing e Comunicazione d'azienda e ho una specialistica in Informazioni e sistemi editoriali. Oltre ad aver maturato la passione per la scrittura, per la sceneggiatura e per l'arte e lo spettacolo, ho anche un master in Digital Marketing e sono Social Media Manager.

Recent Posts

Non perdere le monete da 1 centesimo: se una è fatta così, vale quasi mezzo milione

Le monete da 1 centesimo possono avere un grande valore: ecco come deve essere per…

1 ora ago

Risparmia subito fino a 2mila euro al mese: bastano 5 trucchi semplici e super funzionali

Se vuoi risparmiare 2000 euro basta seguire questi trucchetti semplicissimi che fanno la differenza: ecco…

15 ore ago

Ape Sociale, cambiano le regole: come devi organizzare la pensione dopo la disoccupazione

Ape sociale, stanno per cambiare le regole: ecco come devi organizzare la pensione, i dettagli…

17 ore ago

Albano e la Lecciso innamorati a Domenica In: arriva la reazione dell’ex moglie Romina

Ieri, durante la celebre trasmissione Domenica In, Albano Carrisi e Loredana Lecciso hanno condiviso con…

18 ore ago

Latte, secondo Altroconsumo questo è il migliore e il peggiore in commercio: la classifica che non ci si aspetta

Dai test Altroconsumo su 32 latti UHT venduti in Italia emerge un quadro senza eccellenze.…

20 ore ago

Organizzazione ninja in cucina: gli accessori che non possono mancare per un ambiente super ordinato

Organizzazione in cucina, questi sono gli accessori che non possono assolutamente mancare nel tuo armadio:…

21 ore ago