News

Agenzia delle entrate, scattano i controlli a tappeto: rischi il carcere fino a 6 anni solo per questo errore

Controlli a tappeto dall’Agenzia delle entrate con ripercussioni severe per i trasgressori che ora rischiano fino a 6 anni di carcere. 

Non tutti sanno che alcuni errori fatti nelle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate possono costituire anche reato. Non si tratta pertanto di un semplice errori o di una svista ma di questioni molto delicate con ripercussioni anche gravi.

Controlli a tappeto dall’Agenzia delle entrate, i rischi (maggiesfarm.it)

Il problema principale è che molti non si rendono conto di cosa significhi veramente. Non ci sono solo multe ma in alcuni casi si va ben oltre la sanzione, è previsto il carcere fino a 6 anni con conseguenze molto serie di cui prendere atto quanto prima. Ma vediamo nel dettaglio a cosa ci stiamo riferendo.

Agenzia delle entrate, controlli: rischi il carcere fino a 6 anni

Il reato di evasione fiscale si determina nel momento in cui viene sottratto denaro allo Stato, alla Pubblica Amministrazione e agli Enti. Tutto dipende sempre dalla gravità dell’azione, quindi ogni decisione e conseguenza è sempre bilanciata. Evadere il fisco vuol dire compiere un reato, per le condotte gravi si cade nel reato penale, come previsto dal decreto legislativo 74/2000 della legge n. 138/2011 e, infine, ritoccato dal Decreto legislativo n. 158/2015.

Errori gravi con l’Agenzia delle entrate (maggiesfarm.it)

I casi più gravi in cui è previsto anche il carcere sono:

  • Dichiarazione non veritiera che può determinare fino a 3 anni di carcere,
  • Dichiarazione falsificata e quindi fraudolenta con reclusione fino a 6 anni,
  • Emissione di fatture false con carcere fino a 6 anni,
  • Dichiarazioni omesse quindi ad esempio per i redditi, con ripercussioni fino a 3 anni,
  • Occultamento documenti fino a 5 anni.

Vi sono poi quelle specifiche per chi gestisce un’azienda o lavora con la partita IVA che sono pertanto differenti e previste in maniera particolare per l’evasione dell’IVA e altre condizioni simili. Queste però rappresentano casistiche specifiche che non riguardano i privati cittadini.

Molti immaginano che queste fattispecie si concretizzino solo in chi, volutamente, evade le tasse. Tuttavia è giusto ricordare che anche fare errori non voluti in dichiarazione dei redditi porta di fatto ad un’evasione fiscale, lavorare senza un contratto percependo denaro illecitamente è un’evasione fiscale. I casi quindi sono ben più comuni di quello che si possa pensare e quindi le ripercussioni, anche severe come in questo caso, non sono certo un caso limite.

Laddove si noti che in fase di dichiarazione dei redditi o in qualunque altra condizione che è presente un errore, questo va immediatamente rettificato all’Agenzia delle entrate mediante apposita procedura. In questo modo si può evitare il carcere, pagare quanto previsto e prevenire ogni ripercussione.

Valentina Giungati

Recent Posts

Eurospin lancia gli sconti folli di Pasqua, prezzi giù per pochi giorni: riempi il carrello e risparmia

Se sei alla ricerca di un modo per risparmiare sulla spesa di Pasqua, non c'è…

12 minuti ago

Uomini e Donne, Gianmarco rivede Martina: arriva la reazione del tronista

"Uomini e Donne" emozioni e colpi di scena: il ritorno di Martina De Ioannon e…

2 ore ago

Il tuo bagno come se fosse sempre nuovo: i trucchi da adottare ogni giorno per un ambiente pulito e profumato

Mantenere il bagno inperfetto stato, sempre pulito e profumato è possibile con questi semplici trucchi…

12 ore ago

Graffi addio, il rimedio segreto della nonna per mobili perfetti: semplice e veloce

Come eliminare i graffi dai mobili? C'è il metodo della nonna che funziona perfettamente ed…

15 ore ago

Andrea D’Alessio festeggia 15 anni, gli emozionanti auguri di papà Gigi e mamma Anna Tatangelo: “Bellissimi”

Il figlio di Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo, Andrea, compie 15 anni: gli emozionanti auguri…

18 ore ago

Questi cibi non scadono quasi mai: eviti sprechi inutili e risparmi sulla spesa

Cibo sprecato in Italia: dati allarmanti rivelano circa 88,2 grammi di alimenti buttati a persona…

20 ore ago