L’estate che sta per arrivare non sarà la più calda, ma la più nera per il portafoglio degli italiani che andranno in spiaggia.
Nei prossimi weekend inizierà la fuga degli italiani verso i lidi più rinomati, per godersi finalmente qualche ora di sole in riva al mare. Ma se le previsioni meteo sembrano migliorare nei prossimi giorni ci sono dei pronostici che invece non potrebbero essere più neri. Parliamo di quelli stilati da Altroconsumo, che come sempre cerca di venire incontro ai consumatori dando suggerimenti.
Ciò che in particolare preoccupa l’associazione è non tanto il costo degli alberghi o dei B&B delle città di mare, ma quello della postazione sulla spiaggia. Dopotutto quando si va al mare anche in giornata poter usufruire dei lettini e degli ombrelloni messi a disposizione dai lidi attrezzati è comodo. Non ci si deve portare dietro nulla a parte asciugamani, crema solare e costume.
L’estate 2024 però potrebbe far rivalutare l’alternativa della spiaggia libera a parecchie famiglie, se non altro per risparmiare un po’. Da un lato c’è il fatto che non ci sono postazioni preparate né personale a cui rivolgersi per eventuali emergenze, neppure i bagnini. Dall’altro non solo non si paga nulla ma si può stare più tranquilli e lontani dalla calca.
Stando ai dati rilevati da Altroconsumo il costo medio della postazione in spiaggia attrezzata è aumentato del 4% rispetto alla scorsa estate. Per ricavare questa percentuale l’associazione ha esaminato i prezzi di 211 stabilimenti balneari localizzati in dieci fra le località più gettonate per il mare. Tra queste Lignano Sabbiadoro, Rimini, Gallipoli e Taormina.
I costi riportati valgono per le settimane di agosto, quando la maggior parte degli italiani prenota le ferie. In particolare i si concentra sulla settimana dal 4 al 10 agosto, dove il costo medio per le spiagge attrezzate sarà di 226 euro a settimana. E vale per una postazione sola, quindi in caso ne servano due per una famiglia si parla già di quasi 500 euro solo per poter andare in spiaggia.
Ad essere precisi, questa cifra riguarda la prima fila di ombrelloni, quella più vicina all’acqua e quindi la più comoda. Se l’aumento medio è del 4%, c’è però una località in cui questo risulta quasi il doppio, ovvero Senigallia, in provincia di Ancona. Qui è famosa soprattutto la spiaggia di Velluto, considerata la più bella della regione e insignita della Bandiera Blu.
L’annuncio dell’Agenzia delle Entrate ha portato a una situazione inaspettata ma positiva per molti contribuenti.…
Negli ultimi mesi, il mondo del gossip italiano ha visto un susseguirsi di eventi che…
Le uova occupano un posto speciale nelle cucine di tutto il mondo, grazie alla loro…
Per avere più agevolazioni possibili nel 730 precompilato devi fare questa procedura: tutti i dettagli…
Viviamo in un'epoca in cui gli spazi abitativi stanno diventando sempre più ristretti, specialmente nelle…
Tumore al pancreas, non sottovalutare questi segnali sono fondamentali per salvarti la vita: ecco i…