News

Bonus famiglia 250 euro: come approfittare del doppio aiuto del Decreto

Per le famiglie italiane arriva un bonus dedicato dal valore di 250 euro, che può anche essere raddoppiato. Ecco cosa dice il Decreto in merito.

Il Governo italiano negli ultimi anni ha introdotto la possibilità per tanti italiani di ricevere alcuni bonus volti ad aiutare soprattutto le fasce di reddito più deboli. Il Covid e la crisi economica hanno mandato in ginocchio migliaia di famiglie, che hanno fatto conto proprio sui bonus monetari per riuscire a tirare fino alla fine del mese. Sono ancora oggi richiedibili bonus per chi ha reddito basso, bonus per chi ha figli minori a carico e tanti altri. Adesso ne è stato introdotto uno completamente nuovo, dal valore di 250 euro. Valore che può essere raddoppiato.

Il bonus da 250 euro è dedicato alle famiglie italiane – Maggiesfarm.it

Il nuovo pacchetto di aiuti è stato pensato da Giorgia Meloni per le famiglie: si tratta di un bonus dal valore di 250 euro che si divide in due misure specifiche. Una riguarda il taglio del cuneo fiscale, l’altra la riduzione delle aliquote Irpef.

Bonus 250 euro: doppio aiuto per le famiglie da parte del Governo

Possiamo facilmente intuire, dunque, che questo non è un bonus effettivo: i richiedenti non riceveranno soldi contanti, bensì uno lauto sconto sulle tasse annuali da pagare. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste il bonus e i dettagli introdotti nel nuovo Decreto.

Doppio aiuto per la famiglie con il bonus da 250 euro – Maggiesfarm.it

Per quanto riguarda il taglio del cuneo fiscale, per i redditi annui fino a 25.000 euro è stato aumentato dal 3% al 7%. Un aumento notevole che è stato confermato anche per i redditi più alti, quelli che si aggirano tra i 25.000 e i 35.000 euro, che hanno aumentata la percentuale dal 2% al 6%. Il risparmio è notevole e aiuterà migliaia di persone. Ma non è finita qui, perché abbiamo detto che questo è un bonus doppio, che agisce anche sulla riduzione delle aliquote Irpef.

Solitamente l’aliquota da versare è del 25% ma con il nuovo bonus i redditi compresi tra 15.001 e 28.000 euro pagheranno un’aliquota ridotta al 23%. In più per le madri lavoratrici con minori a carico è stato inserito un ulteriore incentivo.

Se il minore ha meno di dieci anni i contributi a carico della lavoratrice vengono completamente azzerati, per un risparmio di massimo 3.000 euro l’anno. Questo risparmio si traduce quindi in un aumento nella busta paga, o meglio un risparmio sulla busta paga, che può raggiungere i 250 euro mensili.

Federica Pollara

Recent Posts

Tutti pazzi per la nuora di Barbara D’Urso: bellissima nella foto con la suocera

Negli ultimi giorni, il mondo del gossip italiano è stato travolto da un'ondata di entusiasmo…

5 ore ago

Non farti scappare il nuovo (ricchissimo) bonus ma occhio alla data di scadenza: mancano pochissimi giorni

In arrivo un nuovo bonus assolutamente da non perdere: attenzione alla data si scadenza. Non…

7 ore ago

La zona più inquinata d’Europa si trova in Italia, ma non è quella che pensi: codice rosso per la salute

La zona più inquinata d'Europa si trova in Italia. La situazione richiede un'attenzione urgente da…

10 ore ago

Qui aveva solo 16 anni, oggi è tra le cantanti più amate: l’avete riconosciuta?

Questa cantante famosissima e talentuosissima in questa foto aveva solo 16 anni, la riconoscete? E'…

11 ore ago

Dichiarazione dei Redditi 2025, ho diritto alla detrazione sul mutuo anche in caso di separazione? I documenti che devi assolutamente conservare

Dichiarazione dei redditi 2025, ecco cosa sta per cambiare sulla detrazione del mutuo: i dettagli…

14 ore ago

Se in dispensa hai questo vino non berlo assolutamente: vale una fortuna e se lo vendi puoi pagarci il mutuo

Questo vino ha un grandissimo valore: controlla se ce lo hai in casa, potresti venderlo…

15 ore ago