News

Bonus Tredicesima nel 730 di quest’anno, a chi spetta? Quali sono gli importi e attenzione a questo paragrafo del Modello

Come ottenere il bonus tredicesima con il modello 730 2025? Ecco la procedura da seguire per ottenere gli importi

Con l’approssimarsi della scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi, è fondamentale comprendere le novità introdotte nel modello 730 del 2025, in particolare per quanto riguarda il bonus tredicesima. Questo bonus è una misura pensata per supportare i lavoratori e le famiglie, in un contesto economico spesso difficile. In questo articolo, esploreremo chi ha diritto a ricevere questo bonus, come richiederlo e quali sono le implicazioni in caso di indebita percezione.

Uno degli aspetti più critici da considerare riguarda la restituzione del bonus nel caso di indebita percezione. Se un contribuente ha ricevuto il bonus di 100 euro senza avere diritto a tale somma, o se ha percepito un importo superiore a quello effettivamente spettante, sarà obbligato a restituire l’importo percepito in eccesso. Per evitare problematiche, è consigliabile che i lavoratori verifichino con attenzione tutte le informazioni presenti nel modello 730 e che si rivolgano al proprio datore di lavoro o a un professionista del settore, se hanno dubbi sulla correttezza dei dati. Inoltre, l’Agenzia delle Entrate fornisce strumenti e guide utili per chiarire eventuali incertezze.

Chi ha diritto al bonus tredicesima e come ottenerlo

Il bonus tredicesima, introdotto dal governo come misura di sostegno, spetta a una categoria specifica di lavoratori. In generale, possono beneficiarne coloro che hanno un contratto di lavoro dipendente e che hanno percepito una tredicesima durante l’anno fiscale di riferimento. Tuttavia, non tutti i lavoratori possono automaticamente accedere a questa agevolazione. È necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui:

Come ottenere il Bonus Tredicesima – (maggiesfarm.it)
  1. Contratto di Lavoro: Il bonus è riservato ai lavoratori con contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato, inclusi quelli part-time.
  2. Limiti di Reddito: Esistono dei limiti di reddito oltre i quali il bonus non è riconosciuto. È importante verificare che il reddito annuale non superi i limiti stabiliti dalla normativa vigente.
  3. Tempo di Lavoro: Il bonus è proporzionato al periodo di lavoro effettivamente svolto. Pertanto, un lavoratore che ha lavorato solo una parte dell’anno potrebbe ricevere un importo ridotto.

È importante notare che i lavoratori che non hanno richiesto il bonus nei tempi previsti, ma soddisfano i requisiti, possono comunque ottenerlo attraverso la dichiarazione dei redditi presentata con il modello 730. Questo è un aspetto cruciale per coloro che potrebbero aver perso l’occasione di ricevere il bonus durante l’anno.

Per richiedere il bonus tredicesima nel 730, i contribuenti devono seguire alcune semplici indicazioni. La prima cosa da fare è assicurarsi di avere tutti i documenti necessari e di verificare che il proprio datore di lavoro abbia correttamente riportato l’importo della tredicesima e le eventuali ritenute fiscali.

In particolare, il bonus può essere riconosciuto in due modalità principali:
Riduzione delle imposte dovute: Se il contribuente ha un debito fiscale, il bonus può essere utilizzato per ridurre l’importo delle imposte da pagare.
Aumento del rimborso Irpef: Nel caso in cui il contribuente abbia diritto a un rimborso, il bonus potrà essere aggiunto all’importo finale, aumentando così il rimborso totale.

È fondamentale, quindi, compilare attentamente il modello 730, prestando particolare attenzione ai quadri dedicati alle detrazioni e ai crediti d’imposta. Gli importi del bonus dovrebbero essere indicati chiaramente, così da facilitare il calcolo finale delle imposte.

Nel 2025, il bonus tredicesima rimane fissato a 100 euro, come negli anni precedenti. Questa cifra, sebbene possa sembrare modesta, rappresenta un aiuto significativo per molte famiglie italiane, soprattutto in un periodo di crescente inflazione e difficoltà economiche. L’importo è calcolato in base ai mesi di lavoro effettivamente svolti e, come già accennato, è fondamentale che venga correttamente riportato nel modello 730.

Claudio Rossi

Recent Posts

730 precompilato, cosa devi segnare per ottenere più agevolazioni possibili: moltissimi sbagliano

Per avere più agevolazioni possibili nel 730 precompilato devi fare questa procedura: tutti i dettagli…

2 ore ago

Poco spazio in casa, basta comprare questo prodotto: svolta incredibile

Viviamo in un'epoca in cui gli spazi abitativi stanno diventando sempre più ristretti, specialmente nelle…

3 ore ago

Tumore al pancreas, questi campanelli d’allarme sono fondamentali ma nessuno li riconosce: così ci si salva la vita

Tumore al pancreas, non sottovalutare questi segnali sono fondamentali per salvarti la vita: ecco i…

6 ore ago

Allerta sanitaria, questi prodotti per bambini sono altamente tossici ma si scopre solo ora: se li hai buttali

Allerta sanitaria, attenzione a questi prodotti per bambini potresti rischiare danni alla salute di tuo…

7 ore ago

Addio medico di base gratis: il dottore di famiglia diventa a pagamento

Quello che fino a poco tempo fa sembrava uno scenario lontano e quasi impensabile, ora…

21 ore ago

Stanco del tuo lavoro? In tanti stanno ottenendo 300mila euro per realizzare il sogno di una vita (chi può richiederli ora)

Se sei stanco del tuo lavoro, in molti stanno per ottenere 300 mila euro per…

21 ore ago