News

Cambia tutto al posto di blocco: multa e sequestro auto per questi casi, la Cassazione stanga gli automobilisti

La polizia può sequestrare l’auto al posto di blocco, anche senza effettuare un importante accertamento. Arriva la sentenza shock.

La Corte di Cassazione ha stabilito un fondamentale principio per la verifica di eventuali irregolarità alla guida, specificando che non sempre è obbligatorio procedere con approfondite verifiche, ma potrebbero essere sufficienti degli elementi sintomatici che provano in maniera inequivocabile la condotta del conducente.

In quali casi si può sequestrare l’auto in seguito a un posto di blocco? (maggiesfarm.it)

Di quali accertamenti si tratta e in quali circostanze è possibile attenersi ai soli dati oggettivi comprovanti la condotta illecita dell’automobilista? La questione è di elevata importanza, perché dalle trasgressioni del Codice della Strada possono derivare conseguenze particolarmente gravi, che incrementano il rischio di incidenti stradali e di vittime.

La decisione della Suprema Corte potrebbe avere risvolti fondamentali, perché consentirebbe l’irrogazione delle sanzioni senza la necessità delle valutazioni cliniche concrete. Ma quando è possibile procedere con la multa e il sequestro del veicolo in seguito alla segnalazione al posto di blocco? Scopriamolo.

Questo test non è sempre necessario per la revoca della patente e il sequestro del veicolo: la decisione della Cassazione

La Corte di Cassazione ha affermato un importante principio in tema di accertamento dello stato di ebbrezza alla guida e, cioè, che il rilevamento del tasso alcolemico può essere effettuato anche sulla sola base di sintomi evidenti.

L a Corte di Cassazione ha diffuso un importante orientamento in merito alla verifica dello stato di ebbrezza (maggiesfarm.it)

La sentenza della Suprema Corte riguarda il caso di un automobilista che aveva urtato un marciapiede e si trovava in un evidente stato di alterazione da ubriachezza. Per i giudici, sono state sufficienti le constatazioni da parte degli agenti, basati su dati oggettivi, come il forte odore di alcol, la difficoltà di rispondere alle domande sottoposte e la mancanza di coordinazione nella guida del veicolo.

L’imputato aveva contestato la condanna della Corte d’Appello di Brescia a 6 mesi di arresto, al pagamento di un ammenda di 1.500 euro e alla revoca della patente. Il soggetto contestava che i giudici avessero ritenuto inutilizzabili le verifiche mediche per l’accertamento dello stato di ebbrezza ma, allo stesso tempo, avessero considerato valide le testimonianze degli agenti di polizia che dichiaravano un tasso alcolemico superiore a 1.50.

La Corte di Cassazione ha, tuttavia, stabilito che le descrizioni dei testimoni relative allo stato confusionale del soggetto, l’impatto dell’auto e la difficoltà a rispondere alle domande della polizia fossero sufficienti per confermare la condanna. Il giudice può basare la decisione su prove oggettive e su segnali inequivocabili, sintomatici dell’ebbrezza.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Dichiarazione dei Redditi 2025, come inserire le deduzioni per le spese disabili: attenzione a questa parte del modulo o perdi tutto

Dichiarazione dei redditi 2025, ecco come inserire le deduzioni: la novità che lascia tutti interdetti,…

3 ore ago

Non perdere le monete da 1 centesimo: se una è fatta così, vale quasi mezzo milione

Le monete da 1 centesimo possono avere un grande valore: ecco come deve essere per…

4 ore ago

Risparmia subito fino a 2mila euro al mese: bastano 5 trucchi semplici e super funzionali

Se vuoi risparmiare 2000 euro basta seguire questi trucchetti semplicissimi che fanno la differenza: ecco…

18 ore ago

Ape Sociale, cambiano le regole: come devi organizzare la pensione dopo la disoccupazione

Ape sociale, stanno per cambiare le regole: ecco come devi organizzare la pensione, i dettagli…

20 ore ago

Albano e la Lecciso innamorati a Domenica In: arriva la reazione dell’ex moglie Romina

Ieri, durante la celebre trasmissione Domenica In, Albano Carrisi e Loredana Lecciso hanno condiviso con…

21 ore ago

Latte, secondo Altroconsumo questo è il migliore e il peggiore in commercio: la classifica che non ci si aspetta

Dai test Altroconsumo su 32 latti UHT venduti in Italia emerge un quadro senza eccellenze.…

23 ore ago