
I migliori supermercati per frutta e verdura - maggiesfarm.it
Il supermercato migliore in cui acquistare frutta e verdura di buona qualità: ecco dove andare per trovare i prodotti migliori.
Quali sono i migliori supermercati dove acquistare frutta e verdura di qualità in Italia? Questa domanda ha trovato risposta in una recente indagine condotta da FM in collaborazione con SGMarketing, che ha coinvolto oltre 100 fornitori di ortofrutta della grande distribuzione italiana. Questi operatori, con un fatturato collettivo che si misura in miliardi di euro, hanno dato vita ai premi Top Fresh Retailer, un riconoscimento che ha lo scopo di premiare i gruppi distributivi più virtuosi e stimolare un miglioramento continuo in tutto il settore dell’ortofrutta.
L’attenzione si è concentrata sul reparto ortofrutta dei supermercati, analizzando i processi attraverso cui i prodotti freschi arrivano sugli scaffali e il loro impatto sui consumatori. La qualità della frutta e della verdura è un aspetto cruciale per i consumatori, che sempre più spesso cercano prodotti freschi, locali e sostenibili.
I migliori supermercati dove acquistare frutta e verdura
Esselunga si conferma il grande vincitore di questa indagine, conquistando il primo premio come miglior gruppo distributivo in Italia. Non solo, ma ha ottenuto la prima posizione anche in altre quattro categorie: miglior gruppo dell’area Nordovest, gruppo più innovativo, gruppo più attento al sapore e miglior reparto ortofrutta, quest’ultimo in ex aequo con Alì.
Il successo di Esselunga si deve a una serie di fattori chiave. Prima di tutto, l’azienda offre condizioni economiche vantaggiose sia per i clienti che per i fornitori, facilitando così una cooperazione proficua. I buyer di Esselunga si distinguono per professionalità e competenza, capaci di programmare in modo efficace e instaurare partnership strategiche. Inoltre, la catena dimostra una notevole apertura alle novità e una flessibilità nella gestione delle sfide del mercato, elementi fondamentali in un settore così dinamico.

Un altro aspetto di grande rilevanza è rappresentato dalla logistica: Esselunga ha sviluppato un sistema di distribuzione estremamente efficiente, che garantisce freschezza e qualità dei prodotti ortofrutticoli. Non meno importanti sono l’attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare, temi che sono diventati centrali per i fornitori e per i consumatori.
Al secondo posto della classifica si piazza Conad, una delle catene di supermercati più diffuse in Italia. Conad si distingue per la sua forte presenza territoriale e per la capacità di offrire prodotti freschi di alta qualità. Al terzo posto troviamo Coop Italia, che ha saputo costruire una reputazione solida nel campo della sostenibilità e della responsabilità sociale.
Nella top five si inseriscono anche Lidl Italia e Megamark, con quest’ultimo che si afferma come leader nel Sud Italia e associato al consorzio Selex GC. Queste aziende hanno dimostrato di saper rispondere efficacemente alle esigenze dei consumatori, offrendo prodotti freschi a prezzi competitivi.
I migliori gruppi per area geografica
L’indagine ha fornito anche una suddivisione dei vincitori per area geografica, evidenziando le peculiarità di ciascun mercato. Nel Nordovest, Esselunga si è confermata leader, seguita da Dimar e Coop Consorzio Nord Ovest. Nel Nordest, il premio è andato ad Alì, associato a Selex GC, con Aspiag Service (Despar) e Gruppo Unicomm a completare il podio. Per l’area Centro-Sud, Conad PAC 2000A ha ottenuto il primo posto, seguito da Megamark e Ce.Di. Gros.
Nell’ambito dei premi speciali, Alì ed Esselunga si sono spartiti il titolo di miglior reparto ortofrutta, seguiti da Sole365/Megamark. Esselunga ha ricevuto anche il riconoscimento come gruppo più innovativo, con Dimar e Alì a completare il podio. Per quanto riguarda la sicurezza alimentare, Coop Italia e Lidl Italia si sono posizionate in vetta, seguite da Conad, Esselunga e Aldi, che sta rapidamente guadagnando terreno nel mercato italiano, nonostante la sua recente affermazione..