News

Funerali Papa Francesco: spunta nella bara il dettaglio che lascia senza parole

Papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025, aveva lasciato disposizioni molto chiare riguardo la sua sepoltura, stabilite con largo anticipo. Il suo testamento, reso pubblico dal Vaticano, porta la data del 29 giugno 2022: un documento che racchiude non solo decisioni logistiche, ma soprattutto un profondo messaggio spirituale. In esso, il pontefice ha espresso il desiderio che le sue spoglie riposino nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, in un loculo discreto situato nella navata laterale, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza. A differenza di molti suoi predecessori, Francesco ha richiesto una tomba estremamente sobria, priva di ornamenti vistosi e con una sola, essenziale iscrizione: Franciscus.

Questa scelta riflette perfettamente lo stile che ha caratterizzato tutto il suo pontificato. Fin dall’inizio, Jorge Mario Bergoglio – primo pontefice proveniente dal continente americano e primo a scegliere il nome di Francesco – ha incarnato un’idea di Chiesa “in uscita”, povera tra i poveri, fondata sulla misericordia e sul servizio. Anche nella morte, ha voluto confermare questa vocazione, rifiutando fasti e simboli di potere.

Il dettaglio nella bara del Pontefice

Emblematico è il suo desiderio di essere sepolto con le stesse scarpe nere ortopediche che ha indossato per anni durante le sue apparizioni pubbliche. Quelle scarpe, ormai consunte dall’uso, sono diventate un simbolo della sua umanità e della sua prossimità alla gente comune. Nessun dettaglio è stato lasciato al caso: non vi saranno le tradizionali babbucce rosse papali, che rappresentavano in passato autorità e regalità, ma semplici calzature da uomo anziano, sofferente, vicino agli ultimi.

Accanto a queste, verrà posta nella bara anche la mitra bianca confezionata dal suo storico sarto, Filippo Sorcinelli. È una mitra semplice, senza decorazioni eccessive, anch’essa in linea con lo spirito francescano del pontefice.

I funerali di Papa Francesco in diretta

Le esequie si svolgeranno oggi, 26 aprile, alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro. Si prevede una cerimonia solenne ma sobria, come già accaduto nel 2006 per i funerali di Giovanni Paolo II, un altro pontefice molto amato dal popolo. Subito dopo, il feretro verrà trasferito nella basilica di Santa Maria Maggiore, luogo molto caro a papa Francesco, che la visitava regolarmente prima e dopo ogni viaggio apostolico.

Già nella serata di ieri, 25 aprile, si è celebrato il rito della chiusura della bara. Durante la cerimonia è stato letto il rogito, il documento ufficiale che riassume la vita del pontefice, le sue opere, i suoi insegnamenti. Il testo traccia un profilo commosso e incisivo: ricorda la sua elezione il 13 marzo 2013, la scelta del nome Francesco ispirata al poverello di Assisi, e la sua costante attenzione verso i più deboli, gli emarginati e i “nuovi poveri” della società contemporanea.

@manuelcardenasmx El papa Francisco hasta el último momento con sus tradicionales zapatos negros, realizados por un argentino. #BasílicadeSanPedro #papafrancisco #papafrancisco🙏 #papafranciscoi🌐✝️ #papafrancisco_1 #Franciscus .#PapaFrancisco #Mañaneradelpueblo #PapaFrancisco #DescanseEnPaz #PapaFrancesco #PapaFrancisco #Papa #UltimoMinuto #ULTIMAHORA #RedAMLO #Noticias #papafrancesco #PapaFrancisco #papafrancisco🙏 #papafranciscoi🌐✝️ #PapaFrancisco #roma #ultimominuto #ultimahora #qepd #dep #iglesia #iglesiacatolica #amlo #tendencia #contenido #parati #Viral #paratiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii #flyyyyyyyyyyyyy #fyp #xyzcba #flyp #beatifulthings #mcyt #flyppppppppppppppppppppppppppppppp #enparati #2025 . #TenemosMuchaPresidentA #TodosConClaudia #ClaudiaMuchaPresidenta #ULTIMAHORA #UltimoMinuto #Noticias #RedAMLO #qepd #dep #zapatos ♬ Aleluya (Violín) – Dgviolinista

Il rogito sottolinea inoltre l’impegno di papa Francesco per una Chiesa sobria e missionaria, capace di dialogo, misericordia e apertura. Un pontefice che ha combattuto con fermezza l’autoreferenzialità ecclesiale, promuovendo invece una spiritualità incarnata e concreta, vissuta tra la gente.

La cerimonia funebre vedrà la partecipazione di un gran numero di leader mondiali. Sono attesi capi di Stato, sovrani e rappresentanti di oltre cento nazioni. Tra questi, Donald Trump, Emmanuel Macron, re Felipe VI di Spagna con la regina Letizia, e – con ogni probabilità – anche Volodymyr Zelensky. Per il Regno Unito saranno presenti il principe William, in rappresentanza di re Carlo, e il primo ministro Keir Starmer.

Papa Francesco lascia un’eredità profonda, più morale che istituzionale: quella di una Chiesa che ascolta, accompagna, consola. La sua sepoltura, sobria e lontana dai canoni della tradizione pontificia, è l’ultima, coerente testimonianza di una vita vissuta all’insegna dell’essenzialità evangelica.

Francesca Testa

Recent Posts

Hai pochissimi giorni per evitare le 4 multe salatissime: basta compilare questo modulo, ma non te lo dice nessuno

Scade tra pochi giorni la possibilità di evitare 4 multe molto esose. Bisogna compilare un…

15 minuti ago

Pensioni di maggio, altro che aumenti: non un euro in più per diversi mesi

Pensioni di maggio, altro che aumenti le cose stanno per cambiare: ecco i dettagli e…

1 ora ago

Tutti pazzi per la dieta di Laura Pausini: 20 kg in meno in poco tempo

Laura Pausini ecco come ha perso 20 kg in pochissimo tempo: i dettagli e le…

4 ore ago

Subito 200 Euro di bonus: ti basta avere solo l’Isee entro questa soglia

Recentemente, il Senato ha approvato un disegno di legge per affrontare le sfide economiche che…

6 ore ago

Chi è la moglie di Edoardo Leo: anche lei famosissima in tv

Edoardo Leo è uno degli artisti del mondo del cinema più amati in Italia. Ma…

20 ore ago

Mara Venier, la foto dell’ospedale fa preoccupare i fan: cosa ha pubblicato la conduttrice di Domenica In

La conduttrice di Domenica In, Mara Venier, ha recentemente pubblicato una foto misteriosa su Instagram…

21 ore ago