Una nuova tassa incombe sugli automobilisti e renderà la gestione di una vettura ancora più costosa e difficile per le famiglie.
Ancora un cambiamento che richiederà nuove spese per gli italiani, ormai manca pochissimo e bisognerà fare i conti con un’ulteriore spesa economica aggiuntiva da dover unire a tutto il resto. Una notizia che senz’altro non piacerà a nessuno.
Non solo l’assicurazione auto – che ha raggiunto cifre veramente alte, mettendo non poco in difficoltà le famiglie – ma, conseguentemente, anche i nuovi annunci relativi ai vari rincari che saranno immediati, con decorrenza a partire da luglio 2024.
Tra gli aumenti più significativi di questo periodo bisogna citare necessariamente quello che coinvolgerà tutti i fruitori del sistema Telepass. A partire dal primo luglio infatti la tariffa base che attualmente è fissata a 1.83 euro raddoppierà e arriverà a quota 3.90 euro.
Si tratta di un balzo estremamente significativo e di non poco conto che metterà a serio rischio tutti. Molti hanno già deciso di ‘switchare’ verso altre compagnie più economiche, per altri invece è tempo di valutare anche quelli che sono i servizi aggiuntivi e quindi comprendere se, effettivamente, ne vale o meno la pena.
Sicuramente la cifra, per chi utilizza il sistema ogni giorno, conviene, si tratta comunque di meno di 4 euro spalmati su 30 giorni, con possibilità di saltare la fila ai caselli e di avere una serie di agevolazioni connesse. Forse a dover riflettere saranno soprattutto coloro che non ne fanno molto uso nel quotidiano.
Nel pacchetto è presente anche una proposta plus, che contiene tantissimi benefici ad esempio i parcheggi sulle strisce blu e quindi molti sconti per servizi connessi alle vetture. Una novità riguarda però il “pay per use” non previsto prima, che consentirà a chi utilizza il servizio sporadicamente di attingere senza dover pagare sempre. Inoltre, tra le tariffe, c’è anche il sistema young, pensato solo per i più giovani.
Questa soluzione smart si può attivare con carta e ha i principali servizi di Telepass, tranne telepedaggio. Gli ultimi anni sono stati piuttosto difficili e questo è l’ennesimo rincaro che scatta in un sistema che aveva già qualche problema. Considerando tutte le spese accessorie e obbligatorie, tra tasse e ovviamente quello che, indirettamente, la gestione di un’auto comporta.
Sicuramente per molti è tempo di valutare altre opzioni e quindi sarà possibile farlo non solo con prodotti simili a Telepass che oggi sono ampiamente presenti sul mercato ma anche con modalità nuove e diversificate per gli spostamenti, soprattutto laddove non vi sia reale necessità di avere l’autovettura.
Tante famiglie italiane dovranno affrontare una spesa inaspettata per generare nuovamente l'ISEE. Ecco procedura e…
Tradimento, le anticipazioni della settimana dal 24 febbraio al 2 marzo. Nella soap turca ne…
Tanti, tantissimi, italiani, usano la Postepay. Ma quasi nessuno conosce questa tassa da pagare ogni…
Oroscopo di marzo, le novità per questo segno ci saranno 30 giorni di felicità: andiamo…
Buone notizie per tanti contribuenti italiani. Chi ha debiti col Fisco può adesso aderire alla…
Un piccolo gesto che aiuta non solo te, ma anche il pianeta. Utilizzare così la…