News

Il 90% delle persone sbaglia questa semplice espressione: ce la farai tu?

Il quiz matematico virale che sta facendo impazzire il web: solo il 10% risponde correttamente. C’è una ragione se sbagli, te lo speghiamo.

I quiz matematici hanno da sempre un fascino particolare, attirando l’attenzione di milioni di persone sul web. La loro apparente semplicità è spesso ingannevole e, senza ombra di dubbio, rappresentano una sfida irresistibile per chiunque voglia mettere alla prova la propria logica e capacità di calcolo.

Infatti, questi test non sono solo un passatempo, ma aiutano a mantenere la mente allenata, migliorando la concentrazione e la rapidità nel risolvere problemi. Negli ultimi giorni, un nuovo quiz matematico è diventato virale, lasciando perplessa la maggior parte degli utenti che si sono cimentati nel tentativo di risolverlo.

Ecco il quiz matematico che nessuno o quasi riesce a risolvere

Quando si tratta di test matematici spesso si tende a sbagliare soluzioni che, al’apparenza, sembrerebbero facili. Le rqgioni sono molteplici e molte risiedono nella fretta di voler dare la soluzione senza pensare che si tratti di matematica. Quest’ultima, infatti, risponde a regole ben precise che non possono essere ignorate. La percezione del nostro cervello e la fretta, invece, spesso ci fanno ignorare queste regole portandoci a risultati disastrosi.

In questo caso si tratta di una semplice espressione algebrica che, a prima vista, sembra banale, eppure il 90% delle persone sbaglia la risposta. Ecco il quesito che sta mettendo in difficoltà tutti:

(1 + 1) × (1 + 0) – 1

Un’espressione che contiene soltanto le operazioni fondamentali: addizione, moltiplicazione e sottrazione. Allora perché così tante persone sbagliano? Il problema principale è che spesso non si seguono correttamente le regole della matematica, in particolare la priorità delle operazioni.

Se capisci questo diventi un genio (maggiesfarm.it)

Molti si lasciano trarre in inganno eseguendo i calcoli in ordine lineare, come se leggessero da sinistra a destra, ma in matematica esiste una precisa sequenza da rispettare. La regola base è l’ordine delle operazioni, noto come BODMAS o PEMDAS, che stabilisce che prima si risolvono le parentesi, poi le moltiplicazioni e infine le addizioni e le sottrazioni.

Vediamo allora come risolverlo correttamente:

  1. Si calcolano prima le operazioni dentro le parentesi:
    (1 + 1) = 2 e (1 + 0) = 1
    Ora l’espressione diventa:
    2 × 1 – 1

  2. Si esegue la moltiplicazione:
    2 × 1 = 2
    Ora resta:
    2 – 1

  3. Infine, si risolve la sottrazione:
    2 – 1 = 1

Dunque, la risposta corretta è 1.

Il motivo per cui la maggior parte delle persone sbaglia è che tende a eseguire i calcoli nell’ordine sbagliato, confondendo le priorità delle operazioni. Per evitare errori, bisogna sempre ricordare di risolvere prima le parentesi, poi le moltiplicazioni e infine le addizioni o sottrazioni. Questi quiz matematici non solo mettono alla prova la nostra abilità nei calcoli, ma ci ricordano anche quanto sia importante la precisione. E tu, avevi trovato la risposta giusta al primo colpo?

Rocco Grimaldi

Recent Posts

Test matematico da brividi: se risolvi questa espressione in meno di un minuto sei il più intelligente di tutti

Test matematico davvero per geni, se lo risolvi in meno di 10 secondi allora sei…

20 minuti ago

Emanuel Lo a torso nudo ad Amici: arriva la reazione della moglie Giorgia

Emanuel Lo è apparso a torso nudo durante una puntata di Amici, ed è arrivata…

2 ore ago

Questa patologia cronica colpisce 85% della popolazione, ma ora si può curare: come riconoscere i sintomi e sconfiggerla definitivamente

È una delle patologie più diffuse, soprattutto fra i giovani. Ma con il metodo rivoluzionario,…

11 ore ago

È una delle patologie infiammatorie più diffuse, ma finalmente c’è la soluzione: come capire se ne soffri e la cura più efficace di sempre

È una delle patologie più diffuse, soprattutto fra i giovani. Ma con il metodo rivoluzionario,…

11 ore ago

Troppe assenze, non solo perdi il lavoro ma non ti spetta nemmeno la Naspi: cosa fare per evitare il disastro

Attenzione a quante assenze fai. Se sul lavoro diventi un fantasma, allora puoi dire addio…

12 ore ago

Amici, ex allievo pronto a tornare nella prossima edizione? Il colpo di scena insperato

Ex allievo di Amici lascia tutti di stucco: cosa ha rivelato e perché tanto clamore.…

15 ore ago