
Insalata saporita e leggera: una ricetta da non perdere - maggiesfarm.it
Delicata e leggera, ma anche super saporita: è l’insalata light che non puoi non assaggiare. È buonissima e piace a tutti.
C’è un’insalata che è molto più di un semplice contorno: è un piatto che incarna la freschezza e la leggerezza della dieta mediterranea, perfetto per chi desidera un pasto nutriente e veloce da preparare. Questa ricetta, semplice e veloce, è ideale per tutte le stagioni e si presta a molteplici occasioni, che si tratti di un pranzo al sacco, di una cena estiva o di un pasto leggero da gustare in ufficio. Che tu sia un esperto in cucina o un principiante, l’insalata di ceci e tonno rappresenta una scelta sicura e deliziosa per arricchire il tuo repertorio culinario.
Insalata di ceci e tonno: leggerezza e gusto in poche mosse
Un piatto di insalata di ceci e tonno fornisce circa 537 calorie, rendendolo un’opzione leggera ma soddisfacente. Per quanto riguarda la composizione nutrizionale, troviamo la presenza di un certo quantitativo di carboidrati, zuccheri, proteine e grassi, di cui solo 1,5 grammi sono saturi. Inoltre, la presenza di un po’ di fibre rende questo piatto particolarmente indicato per chi segue una dieta sana e bilanciata.
L’insalata di ceci e tonno è perfetta per ogni occasione. In estate, può essere un piatto rinfrescante da servire durante un picnic, mentre in inverno può essere un’opzione calda se accompagnata da una zuppa o da un piatto di legumi. Grazie alla sua semplicità e ai suoi ingredienti salutari, è un piatto che non stanca mai e che si adatta a qualsiasi regime alimentare, compresi quelli vegetariani e senza glutine.

Per preparare l’insalata di ceci e tonno per 2 persone, da mangiare come piatto unico, avrai bisogno di:
- 200 g di pomodorini ciliegini
- 460 g di ceci precotti
- 160 g di tonno al naturale
- Basilico fresco q.b.
- Sale q.b.
Per la citronette alla senape:
- Scorza di ½ limone
- Succo di ½ limone
- 3 g di senape all’antica
- 20 g di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Preparazione
- Inizia lavando i pomodorini ciliegini e tagliandoli in quarti. Trasferiscili in una ciotola capiente.
- Aggiungi i ceci precotti, precedentemente sciacquati e ben sgocciolati, e spezzetta il basilico fresco, che donerà un aroma inconfondibile al tuo piatto.
- In un passaggio successivo, il tonno deve essere aggiunto alla ciotola; puoi utilizzare una forchetta per spezzettarlo ulteriormente, così da distribuirlo uniformemente tra gli altri ingredienti.
- Mescola bene per amalgamare i sapori e regola di sale secondo il tuo gusto.
- Una volta che la citronette è pronta, condiscila generosamente sull’insalata di ceci e tonno.
- Amalgama bene per assicurarti che ogni ingrediente sia ben insaporito.
- Puoi servire l’insalata immediatamente oppure lasciarla riposare in frigorifero per un breve periodo, in modo che i sapori si amalgamino ulteriormente.
Varianti e consigli
Questa insalata non solo è deliziosa, ma è anche molto versatile. Puoi personalizzarla aggiungendo ingredienti extra come olive nere, cipolla rossa o avocado, a seconda dei tuoi gusti. Inoltre, è un’ottima base per aggiungere altre fonti di proteine, come uova sode o pollo grigliato, se desideri un piatto ancora più sostanzioso.