
Papa Francesco (foto Instagram vaticannews) - maggiesfarm.it
Milioni di fedeli in tutto il mondo attendevano il primo miracolo di Papa Francesco dopo la sua morte, e oggi è avvenuto.
Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di milioni di cristiani e non solo: la sua morte, avvenuta il 21 aprile 2025, ha suscitato un’ondata di commozione in tutto il mondo, con un numero incredibile di fedeli in lutto. Quest’oggi a Roma, per il funerale di uno dei pontefici più amati della storia, sono giunte tra le 200.000 e le 250.000 persone, che si sono riversate in Piazza San Pietro e lungo Via della Conciliazione. Numerosi fedeli stanno affollando anche la zona del Colosseo.
Tra i grandi della Terra presenti al suo funerale, abbiamo visto ben 130 delegazioni accreditate e numerosi capi di Stato e di governo, tra cui spiccano Javier Milei (presidente dell’Argentina), Felipe VI di Spagna e la regina Letizia, il principe di Galles William, l’ex presidente americano Joe Biden, l’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Emmanuel Macron (presidente della Francia) e molti altri. A sorpresa, è giunto anche Volodymyr Zelensky, nonostante il suo Paese stia combattendo una durissima guerra contro la Russia.
C’è però un dettaglio che non è sfuggito a milioni di telespettatori mentre assistevano al funerale di Papa Francesco: per molti, si tratterebbe del primo miracolo del pontefice dopo la sua scomparsa. Numerosi fedeli parlano già di beatificazione e, successivamente, di canonizzazione.
Il primo miracolo di Papa Francesco
Cosa è successo durante il funerale del Santo Padre? Un’immagine trasmessa dalla Rai durante la cerimonia ha attirato l’attenzione di molti: i presidenti Donald Trump e Volodymyr Zelensky seduti l’uno accanto all’altro all’interno della Basilica di San Pietro, su sedie semplici. Sullo sfondo, un vescovo completava gli ultimi preparativi per il funerale di Papa Francesco. Cosa si sono detti i due capi di governo? Non si sa con certezza, ma è plausibile che abbiano discusso di pace e della possibilità di un cessate il fuoco duraturo tra Ucraina e Russia.

Tutti i credenti, e non solo, hanno visto in quell’immagine il primo vero miracolo di Papa Francesco, avvenuto dopo la sua morte. A Roma si respira già un’atmosfera magica, un’aria che profuma di santità, poiché molti credono che i due presidenti, Trump e Zelensky, non abbiano scelto casualmente di incontrarsi in privato all’interno della Basilica di San Pietro, a pochi metri dal corpo del defunto pontefice. Non può essere una coincidenza: c’è sicuramente la mano di Dio che, attraverso l’amatissimo Papa, ha illuminato le menti dei grandi della Terra.