News

Se non riesci a conservare soldi usa questo trucco: con la regola 70-20-10 avrai migliaia di euro

Stai cercando di risparmiare ma ti sembra impossibile? La regola 70-20-10 può aiutarti. Tutti stanno utilizzando questo metodo, funziona.

Questo metodo prevede il 70% per spese quotidiane, 20% per risparmi e 10% per debiti. Ridurre le spese alimentari e ottimizzare l’uso dell’energia elettrica sono strategie efficaci. In un’epoca in cui il costo della vita continua a salire, molti di noi faticano a mettere da parte dei risparmi.

Il desiderio di accumulare una certa somma di denaro è spesso ostacolato da impegni finanziari quotidiani che sembrano mangiare il nostro stipendio prima ancora che possa venire speso. Ma cosa succederebbe se ti dicessi che esiste una strategia semplice e intuitiva che potrebbe aiutarti a gestire meglio le tue finanze personali?

La realtà del risparmio

Oggigiorno, risparmiare sembra un’impresa ardua. Molte famiglie si trovano a dover affrontare spese impreviste e bollette in costante aumento, rendendo difficile accumulare un gruzzoletto per il futuro. Secondo recenti studi, una percentuale significativa della popolazione italiana vive al di sopra delle proprie possibilità, spesso ricorrendo a prestiti e rate per far fronte alle necessità quotidiane. Questo ciclo di indebitamento può risultare opprimente e frustrante, portando a una sensazione di impotenza economica.

Con questo metodo infallibile anche tu puoi conservare i tuoi soldi (maggiesfarm.it)

In questo contesto, è fondamentale ripensare il nostro approccio al budget familiare. La regola del 70-20-10 offre un modo pratico e accessibile per riorganizzare le proprie finanze, consentendo a chiunque di iniziare a risparmiare in modo significativo. La regola del 70-20-10 è un metodo di gestione del denaro che ripartisce il tuo stipendio in tre categorie principali:

  1. 70% per le spese quotidiane: Questa percentuale è destinata a coprire tutte le spese necessarie per vivere, come affitto, bollette, cibo e trasporti. L’idea è di mantenere queste spese sotto controllo, pianificando in anticipo e cercando di evitare spese superflue.
  2. 20% per il risparmio: Questo importo deve essere accantonato in un “salvadanaio virtuale”, ovvero un conto di risparmio o un fondo che non intendi toccare. Questo risparmio può servire per emergenze, spese impreviste o anche per investimenti futuri. È importante considerare questo 20% come un pagamento a te stesso, da trattare con la stessa serietà di un’affitto o di una bolletta.
  3. 10% per debiti e rate: Infine, il 10% del tuo stipendio è dedicato al pagamento di debiti e rate. Questo è essenziale per mantenere una buona salute finanziaria e per evitare l’accumulo di interessi su debiti a lungo termine.

Una delle ragioni per cui la regola del 70-20-10 è così efficace è che consente una maggiore flessibilità rispetto ad altre strategie di budgeting, come il noto 50-30-20. Quest’ultima, infatti, può risultare poco realistica per chi ha un reddito limitato, poiché il 30% dedicato a spese discrezionali può sembrare inaccessibile per chi vive con un bilancio ristretto.

La regola del 70-20-10, al contrario, è stata concepita tenendo conto delle reali difficoltà economiche delle famiglie. Essa incoraggia a concentrarsi sulle spese fondamentali, mentre allo stesso tempo promuove l’importanza del risparmio e della gestione del debito. Questo approccio più pragmatico può aiutare molte persone a sentirsi più in controllo delle proprie finanze.

Rocco Grimaldi

Recent Posts

Pensione troppo bassa, cosa puoi fare: tutti gli aiuti che puoi chiedere per aumentarla

Il tema delle pensioni basse è, da sempre, spinoso in Italia. Oggi, però, ci sono…

2 ore ago

Il 90% delle persone sbaglia questa semplice espressione: ce la farai tu?

Il quiz matematico virale che sta facendo impazzire il web: solo il 10% risponde correttamente.…

4 ore ago

Non è magia, è astrologia: questi segni zodiacali saranno pieni di soldi

Le stelle hanno parlato. Sono tre, in particolare, i segni che saranno destinati a incrementare…

6 ore ago

Irriconoscibile dopo il trono over: che fine ha fatto Ida Platano di Uomini e Donne

Che fine ha fatto l'ex protagonista, prima come dama poi come tronista, di Uomini e…

19 ore ago

IPTV, stretta su azioni illegali: il provvedimento del Governo

Il governo ha deciso di inasprire le sanzioni per l'uso di servizi di IPTV illegali…

23 ore ago

Legge 104, ora l’INPS ti paga quasi 4.000€ al mese: la circolare fa gioire tutti

Non tutti lo sanno, ma ci sono novità per la Legge 104: puoi richiedere all'INPS…

2 giorni ago