
I migliori prestiti ad aprile - (maggiesfarm.it)
L’aumento del carovita e dell’inflazione costringe molti a richiedere prestiti personali. Ecco le migliori offerte per aprile
Il contesto economico attuale, caratterizzato da un aumento costante del costo della vita e da un’inflazione che non accenna a diminuire, ha spinto un numero sempre crescente di italiani a considerare l’opzione dei prestiti personali. Oggi più che mai, molte famiglie si trovano a fronteggiare spese impreviste, che vanno dalla riparazione di un’auto all’acquisto di nuovi elettrodomestici, senza avere la liquidità necessaria per farvi fronte. In questo scenario, i prestiti personali si configurano come una soluzione utile per ottenere liquidità immediata, ma è fondamentale sapere quali siano le migliori offerte disponibili sul mercato.
Negli ultimi anni, la stagnazione degli stipendi ha reso difficile per molti cittadini gestire le proprie finanze. Secondo le ultime statistiche, per vivere dignitosamente in Italia ora sono necessari almeno 2.000 euro al mese, un incremento significativo rispetto ai 1.500 euro di qualche anno fa. Tuttavia, gli stipendi non hanno seguito questo aumento, costringendo le persone a cercare soluzioni alternative per far fronte a emergenze economiche.
Le migliori offerte di prestiti personali di aprile 2025
I prestiti personali rappresentano una forma di finanziamento non finalizzato, ovvero non vincolato all’acquisto di specifici beni o servizi. Possono essere richiesti per diverse finalità, tra cui:

- Finanziamento di corsi di formazione;
- Acquisto di un’auto, di elettronica o di altri beni di consumo;
- Richiesta di liquidità per spese immediate.
Questi prodotti finanziari non richiedono garanzie reali e prevedono un piano di rimborso con rate fisse, il cui importo può variare generalmente da 200 a 75.000 euro.
Secondo le recenti rilevazioni di Facile.it, diverse banche e istituti di credito offrono condizioni vantaggiose per chi cerca prestiti personali nel mese di aprile 2025. Ecco una panoramica delle offerte più competitive:
- Banca Bper: Fino alla fine di aprile, se si richiede un prestito online superiore a 7.000 euro con una durata compresa tra i 48 e i 72 mesi, si potrà beneficiare di un tasso d’interesse promozionale. Ad esempio, richiedendo 10.000 euro da restituire in 72 rate mensili di 176 euro, il Tan sarà del 7,95% invece dell’8,90%, con un Taeg di 8,73% e senza spese di istruttoria.
- Creditis: Propone un Tan al 6,07% e un Taeg al 7,23% per un finanziamento di 10.000 euro da ripagare in 60 mesi, con una rata mensile di 195,59 euro, per un totale dovuto di 11.879,40 euro.
- Younited Credit: Offre un Tan fisso al 6,97% e un Taeg al 7,20%, con rate mensili da 197,86 euro e un totale dovuto di 11.871,60 euro per un finanziamento di 10.000 euro in 60 mesi.
- Banca Sella: Propone un Tan al 7,05% e un Taeg al 7,37%, con una rata mensile di 198,25 euro e un totale dovuto di 11.920,00 euro per un prestito di 10.000 euro in 60 mesi.
- Agos: Offre prestiti personali green con un Tan al 7,50% e un Taeg al 7,76%, per un totale di 12.021,60 euro e una rata mensile di 200,36 euro per 60 mesi.
I prestiti personali possono essere utilizzati anche per scopi specifici, come l’acquisto di un’auto o per il consolidamento di debiti. Per l’acquisto di un veicolo, le seguenti offerte sono tra le più vantaggiose:
- Creditis: Tan al 6,07% e Taeg al 7,23%;
- Younited Credit: Tan al 7,14% e Taeg al 7,38%;
- Banca Sella: Tan al 7,25% e Taeg al 7,59%.
Se si desidera utilizzare un prestito per consolidare debiti, le migliori opzioni di aprile 2025 includono:
- Agos: Tan al 6,89% e Taeg all’8,50%;
- Younited Credit: Tan all’8,08% e Taeg all’8,39%;
- Findomestic: Tan all’8,36% e Taeg all’8,68%.